La gestione scorretta dei dati personali dei dipendenti, in particolare le informazioni di salute, è costata ad un’azienda del settore automotive una sanzione di…
L’Italia si prepara a adottare una propria legge sull’intelligenza artificiale. Il 25 giugno 2025, con l’approvazione del DDL n. 1146 da parte della Camera…
Il 28 giugno 2025 entrerà ufficialmente in vigore l’European Accessibility Act (EEA), l’Atto europeo sull’accessibilità, una normativa dell’Unione Europea pensata per garantire il diritto…
Il 25 maggio 2025 ricorre il settimo anniversario dell’entrata in vigore del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), un passaggio fondamentale che ha…
All’interno di una società privata o di una Pubblica Amministrazione, il Responsabile della Conservazione (RdC) svolge un ruolo centrale nel garantire la corretta gestione…
Ogni giorno ci troviamo di fronte a documenti contenenti dati personali. Quotidianamente compiliamo moduli che richiedono dati personali, non solo i nostri, ma anche…
L’intelligenza artificiale (IA), inclusi i modelli di linguaggio come ChatGPT, sta diventando sempre più rilevante nel mondo digitale e industriale. La rapida diffusione e…
Il Garante Privacy continua la sua attività di controllo su quanto operato dalle aziende. Nel mirino, questa volta, è il telemarketing selvaggio. L’ Autorità…
Il modello di business basato sul principio del “consent or pay” è recentemente diventato oggetto di attenzione da parte del Garante della privacy del…